L'Agristor Country House Borgo Patierno è una struttura nata nella Contrada Patierno Calce del Comune di Conca della Campania, territorio ricadente nel Parco Regionale Roccamonfina - Foce del Garigliano e della Comunità Montana Monte Santa Croce), nell’Alto Casertano, ai piedi del complesso vulcanico di Roccamonfina, a confine con il Lazio ed il Molise, lungo l'asse Autostradale A1 (a metà tra i Caselli Autostradali di Cassino-S.Vittore del Lazio e Caianello) e Ferrovia Roma – Napoli, a ridosso della S.S. 6 Casilina.
Le camere, i bilocali, il trilocali, la suite, sapientemente arredati con mobili in legno, offrono ogni tipo di confort: riscaldamento, condizionamento, tv, internet, ecc.. Per la versatilità della struttura, quindi, è possibile ogni tipo di permanenza. Da quella del weekend a quella settimanale, quindicinale o mensile. L'esistenza dei bilocali, composti ognuno da 2 camere matrimoniali e un bagbo, permette di realizzare pacchetti speciali per famiglie e coppie di amici.
Le sale ristorante curate in ogni dettaglio, le sedie stilizzate, il vecchio tufo -e la pietra viva vulcanica- pazientemente ripulito e portato alla luce, il massiccio utilizzo del legno, rendono la struttura particolarmente accogliente dove risulta gradevole trascorrere sia momenti in compagnia che in riservatezza. Inoltre, le sale direttamente collegate con il grande porticato/veranda (per una capienza complesisva di oltre 200 posti), permettono lo svolgimento di ogni tipo di evento (compleanni, laurea, comunioni, battesimi, matrimoni, meeting, convegni, ecc.), anche in location.
Gli ampi spazi verdi esterni, con l'angolo giochi per bambini, permettono ogni tipo di attività per grandi e piccoli, oltre naturalmente ad ogni forma di riposo e lettura all’ombra delle secolari piante di quercia che circondano la struttura e l'organizzazione di eventi all'aperto.
Le tante stradine e sentieri presenti nei dintorni della struttura, permettono lunghe e tranquille passeggiate sia a piedi che in bici.
La cucina utilizza prevalentemente prodotti tipici locali (olio, vino, verdure, polli ruspanti, frutta di stagione, ecc) anche di produzione propria, nonché raccolti nelle campagne adiacenti, ovvero realizzati da piccoli produttori locali (ricotte, formaggi vari, mozzarella, ecc.).
La struttura, dotata di idonee rampe di accesso e opportuni servizi, è utilizzabile anche dalle persone disabili.